Eventi e partecipazioni
UN ALBERO PER IL FUTURO
CLIMATE FORUM: I FANCIULLI DELLA TERRA
Lavori degli alunni per il mese della sicurezza in rete
La nostra scuola ha partecipato alla mostra “Salva il mondo”

IL NOSTRO ISTITUTO ADERISCE ALLA 19^EDIZIONE DI “M’ILLUMINO DI MENO”
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che viene organizzata annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.



UNO SPACCATO DEI LABORATORI PRESSO LA SCUOLA FERMI SUL GIORNO DELLA MEMORIA
Nel giardino della scuola primaria “Micheli” è stato piantato un ulivo, nell’ambito delle iniziative messe in campo quest’anno dalla Comunità Sant’Egidio per celebrare il prossimo 27 gennaio il “Giorno della memoria” della Shoah.

PRIMA SETTIMANA NAZIONALE DELLA RI-GENERAZIONE 3-5 NOVEMBRE 2021
DOCUMENTAZIONE LAVORI DEI NOSTRI ALUNNI
TRA LE ROCCE E LE STELLE
Gli alunni delle classi 4A Campana e 2B Fermi hanno concluso il progetto “Tra le rocce e le stelle” al Museo di Storia naturale: si ringrazia l’Associazione speleologici livornesi e la Croce rossa che hanno assicurato a tutti i partecipanti una avventurosa esperienza, realizzata in sicurezza


GIORNATA CITTADINA PER LA PACE 2021
Venerdì 28 maggio le classi 3C, 4A e 5C di Micheli hanno partecipato in Piazza S.Marco alla Giornata cittadina per la pace, istituita nel 2004 dalla Comunità di S.Egidio in ricordo del bombardamento che il 28 maggio del 1943 rase al suolo gran parte della città. I bambini hanno portato uno striscione e cartelli per la pace, oltre a leggere una lettera alla comunità presente nella piazza
Lettera della 5C Micheli per la Giornata cittadina della pace 2021


PROGETTO CRONISTI IN CLASSE 2A FERMI
Gli alunni della classe 2A Fermi con gli insegnati Marmugi e Socci hanno realizzato il progetto Cronisti in classe: il giorno 21 maggio La Nazione ha pubblicato l’articolo scritto dai nostri studenti
SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
È con grande orgoglio che vi comunichiamo che la scuola Campana, che da anni partecipa alle iniziative sulla tutela dell’ambiente, ha contributo con la sua presenza alla Settimana Europea Riciclo Riuso (SERR) 2019 dal titolo “ Conosci,cambia, previeni”

Logo dell’ I.C. Micheli-Bolognesi e della Lega Navale sez. Livorno creato dai bambini della classe 5°A Campana.
Cerimonia premiazione azioni nazionali SERR 2019
L’Istituto comprensivo Micheli-Bolognesi a Palazzo Madama
I bambini delle classi 5A del plesso Campana e 5C del plesso Micheli dell’Istituto Comprensivo Micheli-Bolognesi sono andati in visita a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica italiana, come giovani studenti: l’investimento culturale e produttivo più vantaggioso per il nostro Paese. I bambini e le bambine, dopo un accurato lavoro fatto in classe con le insegnanti, hanno provato l’emozione di sedersi sugli scranni e partecipato a dalle ipotesi di proposte legislative simulando il lavoro di senatori e senatrici. Gli alunni sono intervenuti con motivata curiosità dimostrando rispetto per le funzioni istituzionali e competenze di cittadinanza attiva e di educazione civica.
Il 15 gennaio 2020 la nostra scuola ha partecipato al convegno “Ricordare Carlo Azeglio Ciampi” presso il teatro Goldoni con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella


